giovedì 24 maggio 2012

L'arte della guerra (IX)

1. Sun Tzue disse:
Per quanto attiene l'accampamento dell'armata e l'osservazione dei segnali del nemico, si ricordi che occorre attraversare velocemente le montagne e prendere posizione in prossimità delle valli.

18. Quando il nemico è vicino e rimane tranquillo, sta facendo affidamento sulla forza naturale dovuta alla sua posizione.

19. Quando si tiene a distanza e cerca di provocare battaglia, egli desidera che l'altra parte avanzi.

20. Se il luogo dove è accampato è di facile accesso, allora ci sta tendendo un agguato.

21. Il movimento tra gli alberi della foresta indica che il nemico sta avanzando. La comparsa di numerosi paraventi nel mezzo dell'erba folta significa che il nemico vuole renderci sospettosi.

24. Umili parole ma crescenti preparativi sono segni che il nemico sta per avanzare. Violente grida e un avanzamento in avanti come se si volesse attaccare indicano che il nemico si ritira.

38. Quando i messi sono pieni di ossequi è segno che il nemico desidera una tregua.