lunedì 9 luglio 2012

Così c’è conflitto tra ciò che è e l’esperienza di ciò che è già stato. 


Il passato, che è conoscenza, è sempre in conflitto con il fatto, che è sempre nel presente. Così non si risolverà il problema, ma si perpetueranno le condizioni che hanno creato il problema.


Il rapporto è il nostro problema, non su un unico livello, ma su tutti i livelli della nostra esistenza. È l’unico problema che abbiamo. 
Per comprendere il rapporto, dobbiamo affrontarlo liberi da ogni ideologia, da qualunque pregiudizio, non solo dai pregiudizi delle persone incolte, ma anche dal pregiudizio della conoscenza. 
Non è possibile comprendere il problema mediante l’esperienza passata. 
Ogni problema è nuovo. Non esiste un problema vecchio. 
Quando affrontiamo un problema, che è sempre nuovo, con un’idea che è inevitabilmente il frutto del passato, anche la nostra risposta appar­tiene al passato, il che impedisce la comprensione del problema.


(Colombo, 22 gennaio 1950 – Discorso radiofonico, Sul rapporto, J.Krishnamurti)